Le contromisure alla Patrimoniale

Vai ai contenuti

Le contromisure alla Patrimoniale

Bianzino Consulente Finanziario a Vicenza
Pubblicato da Alessio in Patrimoniale · 24 Maggio 2020
Tags: patrimonialerisparmiogestitopolizzaassicurativeprelievo
1)   Se la paura è la riforma del catasto con conseguente aumento di ici/imu/tasi

 
BISOGNA DISMETTERE GLI IMMOBILI E AUMENTARE LA COMPONENTE FINANZIARIA DEL PATRIMONIO
 ***************************************
2)   Se si ha paura sull’aumento dell’imposta di successione


BISOGNA AUMENTARE POLIZZE ASSICURATIVE O STRUMENTI DEL RISPARMIO GESTITO CON SOTTOSTANTI ESENTI O USARE LA DONAZIONE
 **************************************
3)   Rischio di prelievo o prestito forzoso sui depositi
 

BISOGNA RIDURRE DRASTICAMENTE LA LIQUIDITA’ AUMENTANDO IL RISPARMIO GESTITO
 
·         Non serve portare i soldi all’estero perché sempre restano redditi italiani:
 
·         Non serve staccare assegni circolari non incassati perché possono subire il prelievo sia se retrodatato, come è stato in Germania, sia al momento del versamento sul c/c.
 
·         Non serve prelevare contante perché comporta segnalazioni e inversione dell’onere della prova con dimostrazione della stretta correlazione fra numero banconote e spesa.
 ***************************************
4)   Patrimoniale su tutto il patrimonio mobiliare e immobiliare


 
BISOGNA TRASFERIRE LA RESIDENZA EFFETTIVAMENTE ALL’ESTERO per pagare però le imposte di quel Paese.
 
·         Non serve portare i soldi all’estero sempre l’IVAFE si deve pagare.
 
Concludendo per avere un patrimonio resiliente bisogna ridurre il peso degli immobili e della liquidità sui conti correnti e diversificare con prodotti di risparmio gestito e polizze assicurative.
 
 
Alla fine di questo percorso è giusto ricordare una frase di Benjamin Franklin:
 “In questo mondo non vi è nulla di sicuro tranne la morte e le tasse”.

cliccare sull'icona sotto per scaricare il pdf ridotto di tutti i post.



Bookmark and Share

Alessio Maria Bianzino Consulente Finanziario P.Iva 04071650248 Corso Palladio 147 Vicenza 36100
Torna ai contenuti