In questo articolo affronto le trappole mentali più comuni in cui si imbatte l'investitore quando fa una rappresentazione grafica o verbale del suo investimento in modo distorto in modo da rasserenarsi e compiacersi e non vede la realtà dei fatti.
In questo articolo affrontiamo le Trappole mentali euristiche o meglio tutte quelle scorciatoie che mettiamo in atto nelle diverse situazioni della vita ma che sono poco compatibili con un investimento. In pratica intuito e sesto senso non sempre ci aiutano per investire sui mercati globali.
In questo primo articolo di tre affronto le Trappole mentali cognitive sperando che evidenziandole l'investitore possa limitarle o evitarle in presenza di uno stress da scelta durante la fase di investimento.
Prima di addentrarci nella Finanza Comportamentale mi soffermo sulla riflessione che ci provoca La Teoria del Prospetto: cioè l'investitore condizionato da fattori a volte soggettivi denota una avversione al rischio quando guadagna e una spiccata pèropensione al rischio quando è in perdita
Primo di una serie di articoli volti ad introdurre i concetti fondamentali di finanza comportamentale al fine di non far cadere l'investitore nelle trappole mentali cjhe gli porterebbero delle perdite sul patrimonio
Il consulente finanziario deve selezionare indifferentemente fra le diverse case di gestione i migliori fondi o sicav o Etf che servano a soddisfare il mandato ricevuto dal cliente e le sue esigenze in modo che questo possa vivere l'esperienza dell'investimento in modo piacevole in qualsiasi contesto di mercato.
l'eterno dilemma fra gestione di portafoglio passiva e dinamica a volte si scontra con gli interessi nascosti del consulente. Vediamo quale è la soluzione migliore e che minimizza rischio/rendimento e costi di negoziazione.
Gestione di portafoglio: il dubbio amletico scegliere un consulente bancario che è condizionato dai budget di scuderia o un consulente autonomo che prende prodotti poco costosi a volte inefficienti ed è costretto a fare più operazioni di quelle che sono necessarie? La soluzione è una via di mezzo affiodandosi ad un consulente finanziario che ha la possibilità di accedere a decine di case d'investimento internazionali ed anche a tutti gli strumenti quotati sui mercati regolamentati